IMPIANTO DI RISCALDAMENTO

I nostri servizi nel dettaglio

  1. Home
  2. >
  3. IMPIANTO DI RISCALDAMENTO

IMPIANTO DI RISCALDAMENTO

La funzione dell’impianto di riscaldamento è quella di produrre e distribuire calore.

Il suo funzionamento permette di generare calore in un punto (caldaia) e trasferirlo in una zona specifica. Il metodo più diffuso è quello di bruciare combustibile fossile in una caldaia.

Nell’ambito civile un impianto di riscaldamento può essere monotubo (più economico) oppure bitubo, di seguito le differenze:

  • L’impianto monotubo è composto da tubazioni collegate in sequenza da un calorifero all’altro, questo impianto ha la caratteristica di impiegare più tempo a riscaldare i caloriferi delle ultime sequenze, visto che l’acqua prima di diventare calda nell’ultimo termosifone dovrà esserlo anche negli altri.
  • Gli impianti bitubo invece, hanno la caratteristica che ogni termosifone è collegato indipendetemente ai collettori di gestione, offrendo così la possibilità di “chiudere” la mandata e il ritorno di un calorifero piuttosto che di un’altro e quindi di averli tutti caldi e in minor tempo.

 Siamo qualificati  per installare ex novo, trasformare e ampliare un impianto di riscaldamento, ai sensi del D.M. 37/2008.

Impianto Di Scarico

L’impianto di scarico parte dalla colonna, per poi ramificarsi con tubazioni e curve in polipropilene. Un buon impianto di scarico prevede cura e pulizia nell’installazione, oltre che il rispetto delle pendenze e il calcolo di portata per le dimensione delle tubazioni, predisposte su misura in funzione dell’utenza da montare.

Impianto Di Carico

L’impianto di carico è possibile metterlo in opera con collettori a parete, oppure con raccordi sottotraccia. Esso è costituito da tubazioni in multistrato che possono essere “nude” o “coibentate”, in funzione della pressione dell’acqua si decide la sezione della tubazione e quindi si predispone l’impianto.

Utenze e Apparecchi

Per una corretta installazione degli apparecchi utilizzatori è necessario rispettare le direttive imposte dal produttore durante la fase di predisposizione del nuovo impianto, altrimenti in caso di impianto esistente occorre fare un rilievo delle interassi delle tubazioni per essere certi della possibilità di installazione dell’utenza.

TEMPISTICHE E COSTI

La fase di formulazione dei prezzi per noi è un’attività chiara ed esaustiva, coerente e ragionata: il prezzo sarà costruito su misura e proporzionalmente alla quantità di prestazioni erogate, al tempo necessario per realizzarle e alla tipologia di materiali utilizzati. 

La pianificazione e l’organizzazione dei lavori sarà un’attività condivisa e focalizzata sulle vostre esigenze. Le date di inizio e del termine del cantiere saranno concordate insieme e saremo a vostra completa disposizione con chiarezza e criterio.

Scarica contenuti

Qua sotto trovi la brochure dei servizi ed un preventivo d’esempio

Brochure

Esempio Preventivo

PREVIEW

SERVIZIO IMPIANTO DI RISCALDAMENTO

  Per quanto riguarda l’installazione di un impianto di riscaldamento che può essere installato sia a vista che sottotraccia, queste sono le lavorazioni che lo possono comporre:

  • Calcolo volumetrico superficie da riscaldare
  • Predisposizione tubazioni caldaia gas, acqua calda e/o termosifoni,
  • Installazione caldaie civili compreso intubamento o rifacimento canna fumaria;
  • Predisposizione impiantistica di tipo monotubo, altrimenti bitubo con collettori.
  • Il montaggio  dei termosifoni e delle valvole compreso il fissaggio delle zanche;
  • La posa di pavimenti radianti completi in opera di sottofondo compreso il tappeto per posizionamento serpentina riscaldata;
  • Primo avvio caldaia